A Roma non esiste soltanto il Colosseo per eccellenza, ovvero l’antico Anfiteatro Flavio… e non solo il cosiddetto “Colosseo quadrato”, cioè il Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur. Vi è persino un “Colosseo industriale”, molto amato da artisti e registi: il Gasometro.
Si tratta di un’imponente struttura metallica – alta circa 90 metri – che fu costruita negli anni Trenta del Novecento per accumulare gas utile all’uso domestico e all’illuminazione, prima della diffusione dell’attuale gas metano.
Quando il gasometro fu completato era il più grande d’Italia ed ancora oggi desta meraviglia per la sua imponenza, anche se è caduto in disuso dagli anni Sessanta del XX secolo… tanto da divenire un simbolo ed un punto di riferimento del Quartiere Ostiense.