Il Museo del Tesoro di San Pietro in Vaticano custodisce, fra le sue tante meraviglie, la “colonna santa”. Si tramanda che ad essa fosse solito appoggiarsi il Redentore, nel corso delle sue predicazioni al popolo Ebraico. Questa particolare circostanza le avrebbe conferito – sempre secondo la tradizione – il prodigioso potere di liberare gli indemoniati dalla loro possessione!
Dunque, nel Medioevo la curia iniziò a legare alla colonna gli indemoniati, per scacciare gli spiriti maligni che li possedevano, cosicché il popolo iniziò a chiamarla “colonna degli spiritati” ed a venerarla come una reliquia santa.
Associazione Coolture – Roma