In piazza Grazioli, in un angolo del cornicione del famoso Palazzo Grazioli, edificio noto a tutti per essere stato scelto da Silvio Berlusconi come propria residenza romana… non tutti sanno che “svetta” una piccola gatta marmorea! Essa sarebbe stata rinvenuta non lontano da lì, nell’area dell’antico tempio di Iside, dai cui furono prelevati, a più riprese, tanti altri frammenti d’arte, statue e obelischi.
Naturalmente questa gatta, come qualsiasi altro oggetto curioso di Roma, ha alimentato la grande fantasia popolare e dato vita a numerose leggende.
Fra queste, la storia più tenera è forse quella che narra di una bambina salvata da una gatta: si racconta che, esattamente su quel quel cornicione del palazzo, si stava sporgendo una piccolissima bambina, ignara del pericolo… finché una gatta, con il suo miagolio incessante, non riuscì a far accorrere in soccorso la madre che evitò dunque la tragedia.
La famiglia della bambina donò poi una statua che replicasse le fattezze della gatta, in segno di gratitudine, per il provvidenziale intervento del felino.
Associazione Coolture – Roma