Durante le dirette del presidente del consiglio da Palazzo Chigi avrete forse notato che, alle sue spalle, si staglia un grande dipinto… di cosa si tratta? È una pregevole copia seicentesca di un affresco di Raffaello Sanzio, conservato nelle Stanze di Raffaello, in Vaticano. Il titolo dell’opera è: l’incontro di papa Leone Magno con Attila (1513-1514). Nell’opera il papa è vegliato in alto, come a proteggerlo, dai santi Pietro e Paolo. Il significato è che la Divina Provvidenza è sempre pronta a proteggere la Chiesa e le sue istituzioni. Speriamo che, anche in questo caso, la Provvidenza ci dia una mano!
Associazione Coolture – Roma