Una delle rivalità più celebrate e avvincenti della Storia dell’Arte è quella tra Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.
Inizialmente i due artisti collaborarono assieme nella realizzazione del Baldacchino di San Pietro, con risultati a dir poco spettacolari, ancora oggi sotto gli occhi di tutti… ma ben presto i loro rapporti si deteriorarono, fino a sfociare in un’aspra rivalità, che ha dato adito persino a leggende.Per esempio, si sente spesso dire in Piazza Navona che la statua del Rio della Plata, presso la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, tenga il braccio alzato proprio per ripararsi dall’eventuale crollo del campanile dell’adiacente chiesa di Sant’Agnese in Agone, progettata dal Borromini; mentre la statua del Nilo si copre il volto per non doverla vedere!In realtà, almeno in questo caso, si tratta di falsi storici.
Infatti, la Fontana dei Quattro Fiumi fu realizzata tra il 1648 e il 1651, mentre la chiesa di Sant’Agnese in Agone fu iniziata dal Borromini non prima del 1652. Ma resta verissimo il fatto che i due litigarono spesso !
Hi nice reading yoour post