Il Colosseo era ritenuto, nel Medioevo, una porta per gli inferi dove gli spiriti degli schiavi e dei gladiatori morti sacrificati per il piacere degli imperatori del passato vagavano (e tuttora vagherebbero) al giungere della notte incapaci di trovare il riposo eterno.
Alcune leggende raccontano che il papa stesso si recasse travestito da mendicante al Colosseo per scovare streghe e briganti e poi condurli al patibolo. Perfecta securitas venne inciso sulle monete dell’epoca.
Allo stesso modo Sisto V intende far pulizia tra gli ecclesiastici.