La bandiera Vaticana

I colori delle bandiere sono un linguaggio, un simbolo sotto il quale popoli interi si uniscono e cantano. Riguardo al più piccolo stato del mondo, il Vaticano, sono ben noti i due colori rappresentativi: il bianco e il giallo.
Del resto le chiavi del regno dei cieli, secondo la tradizione, sarebbero una d’oro e una d’argento.In passato le truppe papali portavano la coccarda municipale gialla e rossa, i due antichi colori del Senato e del Popolo romano, in segno di continuità col passato.
Tuttavia, nel febbraio 1808, quando Roma venne occupata dall’esercito napoleonico, le truppe che assediarono il palazzo del Quirinale – dove Pio VII si era trincerato – avevano gli stessi colori dei fedeli al pontefice; così Pio VII fece distribuire alle sue guardie una nuova coccarda composta dai colori bianco e giallo.
Da quel momento in poi le insegne papali cambiarono, anche se l’assetto attuale della bandiera pontificia si ebbe soltanto coi Patti Lateranensi del 1929.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...