La storia di Ifi e Anassarete

Un giorno il dio del cambio delle stagioni, Vertumno, innamorato di Pomona, ebbe un’idea: si trasformò in una vecchietta.

Con un simile travestimento ebbe modo di parlare alla sua amata, senza che ella sospettasse di trovarsi di fronte ad un possibile spasimante. Nonostante questo, fu difficile convincere Pomona – divinità del raccolto – di smetter di lavorare, ma alla fine la vecchia ci riuscì, con la scusa di raccontarle una breve favola.

Vertumno narrò dello sfortunato Ifi, perdutamente innamorato di Anassarete, una giovane bellissima, ma dal cuore di pietra che non si curava dell’amore degli altri. Ifi faceva di tutto pur di stupire Anassarete e di conquistarla, ma invano, anzi quest’ultima provava sempre più gusto a respingere e a umiliare Ifi.

Finché egli, disperato, dichiarò che si sarebbe ucciso e lanciò una maledizione al suo sciagurato amore. L’anatema ebbe poi un tremendo effetto, perché durante il funerale di Ifi, Anassarete si trasformò totalmente in pietra, così come di pietra era già il suo cuore!

Vertumno travestito da vecchia, con quella terribile storia, voleva dimostrare a Pomona che non si può sfuggire all’amore, per pensare soltanto al lavoro… ma, lì per lì, non ebbe effetto! Infatti, Pomona, alla fine della storia – dopo un attimo di esitazione – scoppiò a ridere!

Finalmente, l’offeso Vertumno, stanco di travestirsi, decise di smascherarsi e di mostrarsi a Pomona semplicemente per quello che era, cioè non una vecchia, ma un bellissimo giovane e l’effetto fu inaspettato… egli pensava che sarebbe stato definitivamente respinto, come avveniva sempre quando Pomona incontrava un pretendente. Invece, sbocciò l’amore, perché l’unione dei frutti con il cambio di stagione era perfetta. In un certo senso, Pomona lo stava aspettando.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...