Il campanone laico di Monte Citorio

Spesso inquadrata dai telegiornali televisivi eppur poco conosciuta, la campana di Montecitorio è una delle poche campane laiche della città di Roma. Oggi suona solo in occasione dell’elezione del Presidente della Repubblica, ma in passato aveva ben altra frequenza.

Innanzitutto in epoca pre-unitaria la campana segnalava l’inizio delle udienze del tribunale pontificio, il massimo organismo dell’amministrazione della giustizia. Ecco perché la campana è decorata dal motto latino “diligite justitiam qui iudicatis in terram”, ovvero “onorate la giustizia voi che giudicate in terra”.Inoltre l’inesorabile rintocco del campanone di Montecitorio avvisava i cittadini di Roma che gli uffici pubblici e le scuole erano aperte.

Ma il rintocco più curioso era quello del sabato, quando il popolo accorreva nella piazza per assistere all’estrazione dei numeri del lotto gridati dal balcone, era un orfanello, chiamato dal popolo ‘ruffianello’, che estraeva e gridava i numeri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...