Via delle Zoccolette – Roma

Tra Campo de fiori ed il Tevere si sviluppa una delle più particolari vie di Roma, via delle zoccolette. A dispetto del nome, la strada non ospitava le donne curiali della Roma papalina, ma il toponimo deriverebbe dall’esatto opposto.

Nel 1715 papa Clemente XI creò qui un nuovo istituto chiamato Conservatorio delle Povere Mendicanti dei Santi Clemente e Crescentino, una sorta di convento che ospitava giovani orfane e donne senza marito, lo scopo del convento era evitare che le donne più fragili prendessero la via della prostituzione.

Probabilmente il nome “zoccolette” deriva dagli zoccoli che le ospiti del convento erano solite portare, o forse per la loro abilità artigianale nel confezionare zoccoli.Oggi l’edificio ha mutato destinazione ed è sede di “Migrantes”, l’istituzione della Caritas a sostegno dei tanti emigrati nel nostro Paese.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...