Tra viale Trastevere e piazza San Cosimato si trova l’antico e famoso convento di S. Cosimato con chiesa annessa che purtroppo non sono riuscito a vedere in… Read more “Convento di San Cosimato”
Autore: Maurizio Colliva
Oratorio del Santissimo Sacramento
In piazza Poli, tra via del Tritone e piazza Trevi, sorge l’Oratorio settecentesco intitolato al SS. Sacramento e conosciuto anche come oratorio di S. Maria in Via… Read more “Oratorio del Santissimo Sacramento”
Chiesa di S. Antonio Abate all’Esquilino
La novecentesca facciata di S. Antonio Abate, chiesa situata in via Carlo Alberto tra piazza Vittorio e S. Maria Maggiore, potrebbe trarre in inganno. Non viene nemmeno… Read more “Chiesa di S. Antonio Abate all’Esquilino”
Chiesa di Sant’Eusebio
Nell’angolo nord di piazza Vittorio, sorge una delle più antiche chiese di Roma: S. Eusebio. Si dice che la fondazione risalga al IV secolo e che l’edificio… Read more “Chiesa di Sant’Eusebio”
Circo di Massenzio
Giovanni Torlonia duca di Bracciano, proprietario del luogo, nel 1825 riportò alla luce il circo per le corse dei carri. Lungo 513 metri e largo nel punto… Read more “Circo di Massenzio”
Tomba di Cecilia Metella
A circa tre km da Roma, sulla via Appia antica, troviamo il monumento che può essere considerato il simbolo di questa strada: la tomba di Cecilia Metella.… Read more “Tomba di Cecilia Metella”