Tra i pittori del ‘600, degno di nota è senz’altro il bolognese Guido Reni. Durante il suo soggiorno romano, ricevette la commissione dal cardinale Antonio Barberini di… Read more “La vendetta di Guido Reni”
Blog
Le tavole di proscrizione
Ai tempi del dominio papale era consuetudine esporre pubblicamente delle tavole al portone d’ingresso della Basilica di San Bartolomeo all’Isola, in cui venivano scritti i nomi di… Read more “Le tavole di proscrizione”
Le donne curiali di Roma
Le donne curiali, ovvero le prostitute della Roma pontificia, erano chiamate così in quante era proprio la curia, in particolare il Cardinal Vicario, che rilasciava loro le… Read more “Le donne curiali di Roma”
Lo schiavo nero del Celio
Sul colle Celio, non lontano dal Colosseo e dalla chiesa di S.Maria in Domnica, spicca una particolare edicola in marmo su colonnine che inquadra un bellissimo tondo… Read more “Lo schiavo nero del Celio”
Mani sotto un obelisco
Sulla sommità occidentale del Celio sorge Villa Celimontana, nata nel XVI secolo come villa privata della famiglia Mattei. Il giardino è arricchito da vari reperti, dovuto alla… Read more “Mani sotto un obelisco”
La giustizia a Castel Sant’Angelo
Roma papalina SALA DELLA GIUSTIZIA e LE SENTENZE CLAMOROSE CORTILE DELLE FUCILAZIONI BEATRICE CENCI MUSEO DI CRIMINALOGIA SALA DEL TESORO BORGO PIO La sala della giustizia –… Read more “La giustizia a Castel Sant’Angelo”