Il poeta Ovidio ci narra della ninfa Carna, tanto bella quanto allegra e spiritosa. Ella si prendeva gioco di chiunque la incontrasse nella selva di Alerno, presso… Read more “La ninfa Carna”
Categoria: Mitologia dell’Antica Roma
Dal Nummus alla Moneta
Il leggendario cambiamento dall’età di Saturno al tempo di Giove non forgiò soltanto il carattere dei romani ma, assieme alla nascita dell’agricoltura, portò anche al conseguente sviluppo… Read more “Dal Nummus alla Moneta”
L’origine del forte carattere dei romani
Secondo le credenze antiche, la fine dell’età dell’oro, fu un momento difficile, ma anche cruciale per lo sviluppo del futuro popolo romano, dal punto di vista morale… Read more “L’origine del forte carattere dei romani”
Il 17 Dicembre per i romani
Si narra che, dopo l’improvvisa scomparsa di Saturno, lo stesso dio Giano fece istituire i Saturnalia. Una festa romana fissata il 17 dicembre che, successivamente, fu stabilito… Read more “Il 17 Dicembre per i romani”
Il tempo di Giove
Si tramanda che l’età dell’oro dei latini, agli albori della civiltà romana, lentamente si dissolse quando Saturno sparì dal Campidoglio. Non si sa bene perché… fatto sta… Read more “Il tempo di Giove”
Aurea Aetas
La leggenda racconta che Saturno ricevette in sposa Ops, divinità legata all’abbondanza. La loro felicissima unione trasformò tutto il territorio attorno al Campidoglio in un luogo idilliaco, dove le genti vivevano in assoluta pace, prosperità, giustizia …