Obelisco Vaticano

Il più famoso obelisco di Roma è sicuramente quello di piazza San Pietro, immortalato nelle foto di milioni di pellegrini ignari della sua millenaria storia. La mancanza di iscrizioni ne rende difficile una datazione certa, anche se sappiamo che Augusto lo volle nel Foro di Alessandria, dedicandolo alla memoria di Gaio Giulio Cesare…

Obelisco Flaminio

L’obelisco di Piazza del Popolo ha origini molto antiche: nel 1300 a.C decorava l’ingresso del Tempio del Sole ad Eliopolis, oggi periferia del Cairo. Esso fu eretto dal faraone Seti I (1318-1304 a.C) e dal figlio Ramesses II …

Obelisco di villa celimontana

Sulla sommità occidentale del Celio sorge Villa Celimontana, nata nel XVI secolo come villa privata della famiglia Mattei.
Il giardino è arricchito da vari reperti, dovuto alla munificenza dei diversi proprietari della villa, fra cui spicca il più piccolo obelisco egizio di Roma …