Il tour più corto di Roma

VISITA GUIDATA CON GUIDA UFFICIALE

In questo tour si imparerà a misurare la distanza non in metri ma in secoli; quindi la distanza coperta sarà soprattutto temporale e non fisica. L’intenzione è quella di dimostrare che anche soltanto un piccolo frammento di Roma può contenere un’enorme quantità di storia, più di tanti chilometri quadrati di tante altre città.
In un momento in cui dobbiamo essere tutti più distanti, a causa dell’emergenza del virus Covid 19, cercheremo di rendere più vicina almeno la Storia e la bellezza.


  • DURATA: 1 ora
  • CONTRIBUTO: Il contributo del tour è di 100 euro fatturate per la guida turistica + eventuali biglietti. Il gruppo può essere da 1 a 20 persone. Questa associazione intende tutelare la legalità, il lavoratore e soprattutto il valore del lavoro.
  • APPUNTAMENTO: davanti al Monumento Equestre di Marco Aurelio in Piazza del Campidoglio

RICHIEDI QUESTA VISITA GUIDATA


Nelle vicinanze:

Basilica di Santa Maria in Aracoeli

La storia della chiesa dedicata a S. Maria in Aracoeli è legata ad una leggenda tramandataci dai famosi «Mirabilia Urbis Romae», una sorta di antichissima guida di Roma scritta nell’XII secolo da autori ignoti, ricca di racconti ingenui e assurdi inventati per stupire il popolo. Si dice che, nel luogo dove oggi sorge la chiesa,…

Il Carroccio dei Milanesi a Roma in Campidoglio

Il Carroccio era una macchina o carro a forma di campanile portatile, da cui pendeva una campana, che era circondata e difesa dai combattenti e gelosamente custodita in quanto la sua perdita era considerata molto grave. La campana serviva a rintoccare le preghiere religiose e a comandare le mosse militari. Federico II imperatore di Germania,…

Il bimbo dell’Ara Coeli

In una cappella all’interno della chiesa, si trovava (ciò che adesso ammiriamo è una copia in quanto l’originale è stato trafugato nel 1994) il Bimbo più famoso e ricco del mondo: una statuetta in legno ricoperta d’oro, d’argento ed altri preziosi, raffigurante il Bambin Gesù. Si racconta che alla richiesta di una grazia, se esaudita,…

Le 70 statue del Campidoglio

Si narra che, al tempo dell’antica Roma, sul Campidoglio erano state collocate 70 statue di bronzo per onorare i popoli dell’Impero. Ogni statua aveva inciso sul petto il nome del popolo …

La lupa romana

Secondo Tito Livio, la famosa Lupa che adottò Romolo e Remo, non aveva quattro zampe come tutte le lupe, ma era dotata di due bellissime gambe ed un apprezzabile seno

Associazione Coolture – Roma