C’è un punto a Via Giulia dove tutti, ma proprio tutti, i passanti si fermano un attimo e fanno gli scongiuri di rito e riprendono il cammino… Read more “S.Maria dell’Orazione e Morte”
Tag: Barocco
La galleria prospettica del Borromini
La Galleria Prospettica di Borromini a Palazzo Spada è un corridoio veramente particolare della prima metà del 1600, opera del grande ed estroso architetto Francesco Borromini, e… Read more “La galleria prospettica del Borromini”
Illusioni a S.Ignazio di Loyola
La chiesa fu costruita dal cardinal Ludovisi nel 1626 in onore di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù e colui che meglio rappresentò lo spirito… Read more “Illusioni a S.Ignazio di Loyola”
Piazza Barberini nel XVII sec
Se fossimo giunti a Piazza Barberini nel XVII secolo, avremmo visto ai piedi della fontana del Tritone, decine e decine di cadaveri resi quasi irriconoscibili …
L’asso di coppe della Fontana di Trevi
Alla destra della fontana di Trevi si trova un enorme vaso, chiamato dai romani “Asso di Coppe”, la cui storia si lega all’architetto che iniziò la costruzione della suddetta fontana, Nicola Salvi …
L’angelo di S.Andrea della valle
S. Andrea della Valle: osservando con attenzione il frontale della chiesa ci accorgiamo subito che la parte sinistra della facciata è perfettamente simmetrica alla destra, ma …