La casa di Michelangelo

Nel 1505 papa Giulio II della Rovere chiamò a Roma un giovane artista da Firenze per abbellire la sua città, Michelangelo Buonarrotti.
Michelangelo visse per 50 anni in una casa modesta donata dagli eredi di Giulio II a piazza Macel de’ Corvi, in una zona molto degradata usata spesso come latrina.
Lì morì il 18 febbraio 1564 a 89 anni e sfortunatamente l’unica cosa che resta dell’atelier dell’artista è una targa sul muro del palazzo delle assicurazione Generali a Piazza Venezia. Infatti, la zona venne completamente sventrata nell’800 per la costruzione dell’Altare della Patria e più tardi per la costruzione di via dei Fori Imperiali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...